Pillole di finanza

 

Mi riallaccio al mio precedente articolo sulla MIFID 2 che per alcuni continua ad essere solo un acronimo, ma questa sigla raccoglie in sé i principi fondamentali della trasparenza che consulenti ed istituti di credito devono obbligatoriamente tenere verso i propri clienti.

Da buona ambientalista di stampo finanziario, oggi affronto un tema a me caro: il cambiamento climatico, ovvero uno dei temi di maggiore impatto sociale negli ultimi tempi, nonchè quello che diventerà una delle questioni potenzialmente più divisive dei prossimi anni.

L'articolo di oggi riguarda quella antica forma sociale di tutela finanziaria che era la pensione. Era!..perchè il presente e soprattutto il futuro è molto incerto al proposito....

Con l'articolo di oggi vorrei iniziare a trattare in pillole il discorso della tassazione sugli strumenti finanziari per le persone fisiche fiscalmente residenti in Italia, in quanto le società hanno trattamenti diversi, così come i non residenti.

La nostra era è caratterizzata dallo sfruttamento intensivo delle risorse del nostro Pianeta. Gli ultimi decenni hanno poi visto un suo incremento verticale causato dallo sviluppo economico a due zeri dei Paesi in via di sviluppo, considerati comunemente il Sud del Mondo. Quindi mentre prima, già dalla fase centrale dello sviluppo...

Oggi vorrei affrontare il tema dei fondi etici, uno dei leit-motiv della mia filosofia finanziaria.
I fondi etici, la cui denominazione corretta è Fondi Socialmente Responsabili (Sri), sono strumenti di gestione del risparmio che permettono al risparmiatore di convogliare i propri risparmi/investimenti verso società che si occupano di progetti...

Probabilmente alcuni non l'hanno mai sentita nominare, ma è un qualcosa di molto positivo per tutti noi risparmiatori. E' una direttiva europea che è entrata in vigore il 3 gennaio 2018 in tutta l'Unione e che, insieme alla MiFIR o Markets in financial instruments regulation ha preso il posto della precedente regolamentazione europea. Il suo scopo...

Mentre mi accingo a completare il prossimo post che riguarderà l'applicazione della nuova normativa da parte delle banche a favore (una volta tanto..) dei risparmiatori...
..vi invito a leggere alcuni aforismi di Warren Buffet. Lui non ha bisogno di alcuna presentazione: è ben conosciuto per essere uno degli investitori più ricchi al mondo. Oggi è...

Mi riallaccio al post di ieri con questa domanda: è una scelta sicura ed economica (cioè conveniente) tenere i risparmi sul conto corrente?
La risposta è no! Non lo è per le ragioni che vi illustro di seguito.
1)Rendimento/costi: il rendimento sul conto corrente è oggi circa lo 0%. Già da questo dato si comprende che...

Tutti i diritti riservati 2019
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia