Financial Advisor

Consulenza e pianificazione finanziaria -

Lascia che ti aiuti a raggiungere la tua indipendenza finanziaria e a coronare i tuoi sogni.....

L'indipendenza finanziaria è la capacità di una persona di vivere secondo il proprio tenore di vita senza aver la necessità di compiere un lavoro "per forza".  Grazie alla mia consulenza e pianificazione, supportata da un primario istituto bancario che mi mette a disposizione i software gestionali costantemente aggiornati, per rispondere alle repentine informazioni e cambiamenti del mercato finanziario, insieme con te possiamo pianificare la gestione del tuo patrimonio o dei tuoi risparmi in modo da poterli far crescere nel tempo, grazie anche all'applicazione di commissioni davvero basse...

Contattami senza impegno: ti spiegherò a voce cosa possiamo fare..

eccomi....


Mi chiamo Giuliana De Poli, sono diplomata in lingue e laureata in Economia. Dopo una lunga esperienza in una compagnia aerea e poi nel campo delle traduzioni, da anni mi occupo di gestione e pianificazione finanziaria per privati e aziende.

Dopo lunga esperienza in altro istituto finanziario, sono stata scelta da  uno dei più grandi gruppi finanziari presente in tutto il mondo. Qui ho  trovato grande serietà professionale, competenza e grande attenzione alle necessità del cliente  soprattutto a livello di formazione. E sì, perchè in Italia, la consapevolezza e l'importanza della pianificazione finanziaria sono ancora poco diffuse rispetto ad altri Paesi europei. Nonostante l'evidente necessità di una gestione oculata delle risorse finanziarie personali e aziendali, molti italiani non hanno una chiara comprensione delle opportunità offerte dalla pianificazione finanziaria. Questo fenomeno è legato a diversi fattori culturali e storici, tra cui una tradizione di affidamento al risparmio bancario e un approccio più conservativo alla gestione del patrimonio.

La pianificazione finanziaria rappresenta uno strumento essenziale per garantire una sicurezza economica nel lungo termine, permettendo di affrontare con maggiore serenità le sfide della vita, come l'acquisto di una casa, l'educazione dei figli, il pensionamento o la gestione di eventi imprevisti. Tuttavia, in Italia, solo una minoranza della popolazione si avvale dei servizi di un consulente finanziario, e spesso manca una cultura diffusa che incoraggi una gestione attiva e consapevole delle proprie finanze.

Questa carenza di conoscenza si traduce in una scarsa propensione alla diversificazione degli investimenti, un uso limitato di strumenti finanziari evoluti e una gestione poco efficiente del rischio. Inoltre, l'assenza di una pianificazione strutturata può portare a decisioni impulsive o basate su informazioni incomplete, con conseguenze potenzialmente dannose per il benessere economico personale e familiare.

Per invertire questa tendenza, è fondamentale promuovere l'educazione finanziaria a tutti i livelli: dalle scuole ai contesti professionali, fino ai media. Solo attraverso una maggiore informazione e la diffusione di una cultura finanziaria consapevole, sarà possibile migliorare la capacità dei cittadini di gestire e proteggere il proprio patrimonio, garantendo un futuro più stabile e sicuro.

In sintesi, la pianificazione finanziaria non è solo una competenza tecnica, ma un elemento chiave per il benessere complessivo degli individui e delle famiglie. Investire nella propria educazione finanziaria significa investire nel proprio futuro.

Io ci sono per questo: far comprendere cosa e perchè si sceglie un determinato prodotto finanziario. Perchè un'assicurazione invece di una gestione? O viceversa...perchè un fondo invece di un'assicurazione magari a capitale garantito? Quali sono le differenze tra i vari strumenti?

Contattami senza impegno se sei deciso a saperne di più.

la mia mission...

Far conoscere ed apprezzare la Finanza con le sue enormi risorse, come strumento che miri alla salvaguardia dell'ambiente, di tutto ciò che esso ci dà per vivere.

Divulgare la conoscenza delle dinamiche finanziarie di base per una sana e proficua gestione del proprio denaro, anche ai giovani ed alle donne in Italia, così come già avviene in altri Paesi, dove la differenza di genere è meno forte e le donne amministrano con grande capacità i propri risparmi.

Pillole di finanza  (recenti..)

    

Mi riallaccio al mio precedente articolo sulla MIFID 2 che per alcuni continua ad essere solo un acronimo, ma questa sigla raccoglie in sé i principi fondamentali della trasparenza che consulenti ed istituti di credito devono obbligatoriamente tenere verso i propri clienti.

Da buona ambientalista di stampo finanziario, oggi affronto un tema a me caro: il cambiamento climatico, ovvero uno dei temi di maggiore impatto sociale negli ultimi tempi, nonchè quello che diventerà una delle questioni potenzialmente più divisive dei prossimi anni.

L'articolo di oggi riguarda quella antica forma sociale di tutela finanziaria che era la pensione. Era!..perchè il presente e soprattutto il futuro è molto incerto al proposito....

Con l'articolo di oggi vorrei iniziare a trattare in pillole il discorso della tassazione sugli strumenti finanziari per le persone fisiche fiscalmente residenti in Italia, in quanto le società hanno trattamenti diversi, così come i non residenti.

Tutti i diritti riservati 2019
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia